Il Covid 19 ha avuto un impatto senza precedenti sull’atteggiamento dei consumatori. L’ultima edizione dell’EY Future Consumer Index – indagine sviluppata, a livello nazionale e internazionale, sui cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e nelle modalità di acquisto – spiega che il 71% della popolazione ha modificato le modalità di acquisto e la tipologia di prodotti acquistati.
Regolamento Privacy, Misure di Sicurezza Privacy, Piattaforma Formazione GDPR e-learning 09/12/2020
Lo sviluppo nell’accesso ai servizi del web e la sua accelerazione nell’ultimo anno, a causa dell’emergenza sanitaria, hanno aumentato anche gli scambi commerciali online.
In effetti, una delle maggiori opportunità, tra le molte che vi sono attraverso internet, è costituita dall’e commerce, ovvero dall’insieme delle attività di vendita e acquisto di prodotti. Uno strumento per il commercio e gli scambi presente da tempo ormai, ma che per molti è diventato, di necessità, una scelta prioritaria.
Piattaforma Formazione GDPR e-learning 02/12/2020
Fattore umano e formazione sono i due pilastri da cui parte ogni organizzazione, soprattutto quando si parla di digitalizzazione. Non esiste processo produttivo, compreso quello informatico, che possa prescindere dal capitale umano: dalla decisione dell’uomo parte ogni azione.
Dato che il “percorso informatico” è avviato da una scelta del dirigente o addetto (cioè dal fattore umano), questo punto di partenza deve essere considerato l’obiettivo su cui puntare l’attenzione attraverso la formazione finanziata: migliore formazione significa minore errore umano, quindi minori rischi.
Regolamento Privacy, Piattaforma Formazione GDPR e-learning 19/11/2020
Vuoi che la tua azienda diventi davvero invincibile, ovvero a prova di errore? L’obiettivo è alla portata, ma devi investire nella formazione Gdpr di chi guida i processi informatici che stanno alla base della tua impresa.
Piattaforma Formazione GDPR e-learning 12/11/2020
Formazione web, ovvero alfabetizzazione. Come ai bambini, gli adulti di domani, si deve insegnare a scrivere e a leggere, considerando questa evoluzione culturale una fondamentale conquista storica del Paese Italia, allo stesso modo è ormai necessario (e lo sarà ancora di più, vista l’accelerazione degli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanitaria) che ognuno di noi impari ad utilizzare l’alfabeto del mondo internet. Lo sottolinea l’analisi di Desi (Digital Economy and Society Index) che ci piazza al quart’ultimo posto in Europa per la digitalizzazione, ma lo conferma la realtà di tutti i giorni.
Piattaforma Formazione GDPR e-learning 15/05/2018
Cosa c’è di nuovo da sapere sulla nuova privacy? Come spiegare a tutti i dipendenti che dovranno attenersi a nuovi processi aziendali? Meglio fare una formazione mirata ai vertici o estesa a tutti i dipendenti? Mi trovo spesso a rispondere a queste domande, quindi ho trovato il modo giusto di ottimizzare tempi e costi di formazione. E oggi lo condivido con te.